Ott 04 2017
1000 “mi piace” sulla pagina Facebook
Gentili Colleghi,
oggi festeggiamo i 1000 “mi piace” sulla pagina Facebook ufficiale del Collegio, a dimostrazione della fiducia e del grande sostegno che ogni giorno ci date.
Vi ringraziamo per spingerci a fare sempre meglio.
#Grazie
Ott 03 2017
Discorsi integrali di Don Ciotti e della Professoressa Dirindin
Gentili Colleghi,
di seguito i link relativi ai discorsi integrali di Don Ciotti e della Professoressa Dirindin al nostro Congresso Nazionale di Napoli 2017, e pubblicati sul canale ufficiale YouTube della Federazione.
Set 25 2017
Corso “Metodologia della Ricerca” del 28-10-2017
La crescente partecipazione delle professioni sanitarie alle attività di ricerca richiede la conoscenza della visione d’insieme di un progetto di ricerca: dall’ideazione e pianificazione fino alla conclusione dello studio.
Questo corso di formazione organizzato dal Collegio TSRM di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio vuole fornire al TSRM le competenze metodologiche di base necessarie per partecipare attivamente al processo di produzione della ricerca sanitaria rilevante per la pratica clinica, con l’ausilio anche di esempi di progetti già avviati.
Locandina evento 28 ottobre 2017
Numero massimo 30 iscritti
Data e orari del corso: 28-10-2017 dalle 8.30 alle 17.00
Iscriviti
Set 18 2017
Segreteria rinnovata, nuovo personale e nuovi orari
Sabato 16-9-2017 si sono svolti i colloqui di selezione per il personale di segreteria e di assistenza alla Direzione, come previsto dal bando, successivamente è stato fatto un Consiglio Direttivo che dopo aver sentito la commissione esaminatrice, si è espresso in modo favorevole all’unanimità.

Benvenuta Novella “Novy” Barison
Nuovi orari: lunedì-venerdi 10.00-18.00
con pausa 13.00-13.45
Il Direttivo
Set 17 2017
Camera – Commissione Affari Sociali
Fonte Q.S.: La settimana in Parlamento
Venerdì 21 settembre, alle ore 9.30, avranno luogo interpellanze urgenti.
Commissione Affari Sociali
Nel corso della settimana la Commissione proseguirà l’esame in sede referente del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute (C. 3868 Governo, approvato dal Senato, e C. 334 Catanoso Genoese, C. 993 Rondini, C. 1088 Grimoldi, C. 1229 Lenzi, C. 1429 Fabbri, C. 1961 Miotto, C. 2518 Binetti, C. 2781 Lodolini, C. 3263 Gregori, C. 3307 Vezzali, C. 3319 Vezzali, C. 3377 Lenzi, C. 3999 Elvira Savino e C. 4556 Elvira Savino – rel. Marazziti, DES-CD
Set 06 2017
Società scientifiche e associazioni tecnico scientifiche. il decreto “inapplicativo” della legge Gelli
Fonte Q.S.: Per come è stato formulato (e per i vizi originali della legge) non si rinvengono i “rigorosi criteri” che si auspicavano per l’accreditamento delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie. Tra i punti critici: mancata definizione di società scientifiche e associazioni tecnico scientifiche, confusione tra rappresentanza e competenza e mancata indicazioni dei collegamenti internazionali.
Luca Benci
Giurista
Set 05 2017
Incontro con il Magnifico Rettore del Politecnico di Milano – 2 ottobre 2017
AI Sigg. Presidenti degli Ordini e Collegi Professionali,
Vi trasmetto la lettera di invito all’incontro con il Magnifico Rettore del Politecnico di Milano, Prof. Ferruccio Resta, che si terrà lunedì 2 ottobre, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso il Campus del Politecnico di Milano Polo territoriale di Lecco.
Certo della Vostra collaborazione nella diffusione ai Vostri Iscritti di questa importante opportunità di confronto, Vi allego il programma contenente anche le indicazioni delle modalità di registrazione.
La segreteria di Univerlecco resta a Vostra disposizione per chiarimenti e in attesa di incontrarVi, l’occasione mi è gradita per salutarVi cordialmente.
Vico Valassi
Allegati:
Ing. Vico Valassi
Presidente Associazione UNIVERLECCO
Cell 346 0169034 Tel 0341 292 271
Email: presidente@univerlecco.it Web: www.univerlecco.it
Set 05 2017
“EURATOM TRACCIABILITÀ DELLA DOSE” – PAVIA 16 SETTEMBRE 2017
COLLEGIO PROFESSIONALE T.S.R.M. di PAVIA e PROVINCIA
Gentili Colleghi,
in allegato troverete il PROGRAMMA DEFINITIVO aggiornato e la scheda d’iscrizione dell’evento formativo ECM organizzato dal Collegio Professionale TSRM di Pavia in collaborazione con il Dipartimento di scienze diagnostiche del policlinico S. Matteo:
” EURATOM TRACCIABILITÀ DELLA DOSE” – Pavia 16 settembre 2017
Certi di una Vs partecipazione e di una più ampia diffusione, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Il segretario
Lorenzo Spagnolo
Set 05 2017
bando Progetto Professionalità XIX edizione
Spettabile Ordine,
siamo lieti di comunicarvi che mercoledì 20 settembre, alle ore 18.30, si terrà una nuova web-conference di presentazione del bando Progetto Professionalità XIX edizione (2017/2018), l’iniziativa annuale della Fondazione Banca del Monte di Lombardia a favore della crescita professionale dei giovani lombardi.
In allegato CS, bando e locandina.
Certi della vostra collaborazione nel divulgare la notizia, vi ringraziamo anticipatamente e porgiamo cordiali saluti.
Antonella
Dr. Antonella Cominoli
Ufficio Stampa e Media Relations
Progetto Professionalità
c/o Lorenzo Strona & Partners
e.mail segreteria@lsep.it – strona@lsep.it